IN CAMMINO VERSO LA VERA FELICITÀ!

Sono suor Daniela,

sono nata a Milano 48 anni fa e mi sono trasferita con la mia famiglia a Saronno quando frequentavo le scuole medie.

Per me questo è un anno di Grazia perché ricorre il mio venticinquesimo di consacrazione al Signore nella famiglia delle suore Francescane Angeline che ho conosciuto in ospedale facendo volontariato. 

Ho sempre nutrito simpatia per le suore, le ho frequentate quando andavo a catechismo e all’oratorio. 

Ho iniziato a interrogarmi su come realizzare la mia vita quando avevo 18 anni e ho capito che desideravo vivere da consacrata, ho chiesto a don Mauro, un sacerdote che veniva nella mia parrocchia ad aiutare il parroco di accompagnarmi nella scelta della vocazione. Read more

Il carisma di Madre Chiara tra i giovani brasiliani di Campo Grande e San Paolo

Bentornati sul nostro blog!

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta in cui abbiamo condiviso parole, riflessioni e racconti sul nostro cammino nel mondo, accanto a Madre Chiara Ricci. Eppure, in questo tempo (di silenzio virtuale), la vita dell’Associazione non si è mai fermata: ha continuato a pulsare nei cuori, nelle esperienze, nelle preghiere quotidiane di chi, come Mariana, Bianca e Yara, giovani della comunità di Campo Grande e San Paolo in Brasile, portano dentro di sé la luce del carisma di Madre Chiara. Read more

VITA IN ABBONDANZA

Ecco le testimonianze di alcuni giovani che hanno partecipato al Triduo pasquale a Casa Laudato Sii dal 16 al 20 aprile.

 

Ciao a tutti!

Mi chiamo Chiara, ho 25 anni e abito in provincia di Torino.

Quest’anno ho avuto la grazia di vivere il Triduo Pasquale ad Assisi, a Casa Laudato Sii, insieme alle suore Francescane Angeline.

Che dire? Sono stati giorni molto intensi e forti, in cui ho proprio fatto esperienza di Pasqua, cioè di passaggio. Momento dopo momento, sono stata immersa in questo grande mistero, comprendendone sempre più il senso e ricevendo uno sguardo nuovo, più consapevole, su ciò che rappresenta per la mia fede e la mia vita. Read more

Formarsi per crescere insieme

Le giornate dal 21 al 23 marzo hanno visto la fraternità di Castelspina riempirsi di animatori degli Amici di Madre Chiara arrivati da tutta Italia. Insieme hanno vissuto tre giornate di formazione, ricche di incontri, ascolto, confronto, preghiera, ma anche tante risate e momenti di gioco e condivisione.

Ecco le testimonianze di alcuni giovani che hanno partecipato:

 

Ciao a tutti! Sono Linda, ho 21 anni e ho appena partecipato alle giornate di formazione a Castelspina. Di queste giornate due cose mi hanno colpito in particolare: la prima è il carisma di Madre Chiara e la seconda è come agisce Dio nelle nostre vite. Mi spiego meglio, ho avuto modo di conoscere in maniera più approfondita la storia della vita di Madre Chiara e il suo modo di vivere e la cosa che genera in me stupore e meraviglia è la sua semplicità, umiltà e generosità. Collegandomi a questo, la seconda cosa che mi ha colpito, è stato confrontarmi con gli adulti. Ho visto come Dio ha plasmato le loro vite, che siano le coppie sposate o le Suore. Loro si sono fidati del progetto di Dio e continuano ad affidare le loro vite, la loro quotidianità e le vite dei loro figli certi che sempre “Dio sa quello che fa” e che i desideri che ha per noi sempre più grandi e migliori dei nostri. Sono stati giorni di Vita Pura. Read more

Lo stelliere

Ciao, mi chiamo Edoardo, ho 25 anni e sono un sognatore!

Sono nato a Poggibonsi, una piccola città vicino Siena; nonostante la mia passione per l’arte, sono stato convinto a studiare meccanica alle superiori. In quelle scuole ci sono stati dei “grandi maestri”: non parlo degli inseganti, ma di bullismo; …dell’idea di doversi adattare; …di “sopportare e rassegnarsi a una vita che non ti piace ma te la devi far piacere”. Avevo 16 anni e l’arrendermi a questa realtà cupa mi ha portato a frequentare persone poco raccomandabili e ad abusare di una e più sostanze, senza pensare troppo alle conseguenze: era solo un modo per scappare da quella realtà che pensavo di non poter cambiare. Read more

VIVI LA VITA, VIVI LO STUPORE, VIVI CON AMORE!

Partiamo dall’inizio: sono nata in una famiglia normale, come tante altre, andavo all’oratorio, facevo sport e vivevo una vita tranquilla.

A 15 anni ho avuto il mio primo fidanzato, ma ancora non capivo niente né dell’affettività, né dell’amore …a dire il vero mi sembra che non capissi proprio niente! Quando ci siamo lasciati, semplicemente continuavo a vivere lasciando che le cose accadessero, senza dar loro grande importanza fino a quando, a 19 anni, ho partecipato ad un corso di esercizi spirituali (manco sapevo cos’erano…), per accompagnare una mia amica che si era iscritta. Qui ho conosciuto un seminarista che mi ha fatto intuire quanto fosse bello e coinvolgente “stare” con il Signore; forse era quello l’amore che non avevo ancora conosciuto e per cui valeva la pena? Read more

ET ONNE TEMPO

Ecco le testimonianze di due giovani che hanno scelto di partecipare al Ritiro di fine anno e Capodanno “Et onne tempo” dal 29 Dicembre al 1° Gennaio 2025.

 

Sono Silvia,

ho 24 anni, vivo in provincia di Como e lavoro nella scuola primaria come insegnante. Dal 29 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 ho vissuto il ritiro di fine anno e il Capodanno accolta dalle suore francescane Angeline. Con quattro amiche sono partita spinta dal desiderio di vivere nuovamente la gioia trovata ad un corso del SOG precedentemente seguito e desiderosa di concludere e iniziare il nuovo anno con un’esperienza che mi permettesse di vivere questo passaggio in modo nuovo. Durante questi giorni la gioia e l’entusiasmo non sono mancati e un’esclamazione che ho ripetuto più e più volte è stata: “CHE BELLO!”. Read more

DIO RENDE STRAORDINARIO L’ORDINARIO

Tu sei prezioso ai miei occhi, sei degno di stima e io ti amo.

(Is 43,4)

Era l’anno 2000, quando queste parole del profeta Isaia toccarono il mio cuore in modo particolare e, da quel momento, tutto sarebbe cambiato. 

In quell’anno, mi stavo preparando all’esame di maturità, vivevo una vita apparentemente tranquilla, con una bella famiglia unita, i miei impegni di animatrice in oratorio e di volontariato in croce rossa, un gruppo di amici molto cari… nel mese di marzo, nel mio paese, Santena, in provincia di Torino, una cinquantina tra frati e suore di Assisi, irruppero nella tranquilla e un po’ monotona realtà cittadina, per una missione popolare. Durante un incontro per i giovani, ascoltando la Parola, per la prima volta feci esperienza di un Dio che è Padre, che mi amava di un amore unico, proprio nei miei limiti e nelle fragilità che portavo nel cuore. Il Signore era venuto nel mio quotidiano per stravolgerlo con la bellezza del suo amore. Da quell’esperienza incominciai un cammino di fede, accompagnata da un frate e da una Suora Angelina. Il cammino mi portò a fare l’esperienza più significativa della mia vita: la missione nella Rep. Dem. del Congo. In quella realtà, a fianco delle Suore Angeline, feci esperienza dell’essenzialità, della povertà, della gioia autentica: mi sentivo nel posto giusto! Read more

CHIAMATE ALL’AMORE

Ecco le testimonianze di alcune giovani che lo scorso anno hanno partecipato al percorso “Come un prodigio”.

Sono Amanda, ho 28 anni e sono un’infermiera. C’è da dire che il mio incontro col Signore risale giusto a poco più di un anno fa. Eppure, la scorsa primavera ho concluso il percorso “Come un Prodigio” tenuto dalle suore francesca Angeline a Santa Maria degli Angeli. Grazie proprio a questo percorso in più tappe ho pian piano preso consapevolezza di molte cose. Ma oggi scelgo di raccontare quella, a mio avviso, più importante: il vero significato del mio nome. Amanda viene dal latino e significa “colei che deve essere amata”. Ho sempre pensato che significasse semplicemente essere circondata di persone che mi vogliono bene, ma ad un certo punto e frequentando le varie tappe, si è accesa in me una lampadina, che potrebbe sembrare banale, ma che per me è stata come un neon accecante in una grotta: è il Signore che mi ama. Ho capito che non importa quanto io possa sentirmi sbagliata o possa sbagliare, perché ai suoi occhi non sarò mai sbagliata; posso solo sbagliare ed essere amata ancora, ancora di più. Poi, ho capito qual è la mia vocazione? Diciamo che adesso ho degli strumenti per capirlo; devo ancora capire la forma da darle nel concreto, ma ho la certezza che il mio desiderio è quello di vivere una vita con l’ambizione di amare come Lui ha amato noi. Read more

Stare in famiglia!

Ecco le testimonianze di alcuni giovani che hanno partecipato alle giornate di spiritualità, per fare memoria dei 140 anni dalla fondazione dell’istituto delle suore francescane Angeline e dei 190 anni dalla nascita di Madre Chiara, tenutosi a Castelspina in Piemonte dal 27 al 29 Settembre 2024.

FAMIGLIA, questa è la parola con cui riassumo la XXIX giornata di spiritualità a Castelspina. Vivere questa esperienza circondata dall’amore delle suore francescane Angeline mi ha lasciato un insegnamento prezioso: basta poco per sentirsi a casa, basta un tavolo, qualcuno che ti accoglie e, ovunque siamo, con chiunque siamo, dove sono le Angeline, ciascuno trova una sedia per sedersi. Read more