La storia che Dio sta scrivendo con me

Ciao! Sono suor Maria Francesca, ho 29 anni, sono originaria di Monteforte Cilento e vivo a Roma. Sono cresciuta in un piccolissimo paesino, in una grande famiglia (sono l’ultima di 5 figli), ho studiato a Bologna e a 23 anni ho deciso di lanciarmi nell’avventura più bella e pazzesca della mia vita: prendere la mano di Gesù, tenerla stretta, camminare con lui e non lasciarlo più andare!

Fin da ragazzina sono sempre stata una sognatrice! Amavo leggere i libri perché attraverso i personaggi entravo anche io nelle loro avventure e dal minuscolo paese in cui vivevo, ecco che potevo essere in qualsiasi parte del mondo… Ma la storia più bella iniziai a scoprirla quando avevo 16 anni. A settembre arrivò in classe un nuovo prof di religione… Io, incuriosita dai due occhi così accesi e così profondi di quell’uomo, cercavo di carpirgli il segreto della felicità! Volevo possedere anche io quella scintilla che lo animava. Così glielo confidai e lui mi propose di partecipare a degli incontri dal titolo “Le 10 parole di vita”. Qui scoprii per la prima volta un libro particolare: la Bibbia. Quando la leggevo era diversa dagli altri libri perché mi interpretava, era lei che leggeva me! Così conobbi Gesù e iniziai ad approfondire la mia amicizia con Lui… Read more

LO SGUARDO DI GESU’ – OCCHI PENETRANTI

Bentrovati cari giovani! Siete pronti a cominciare questo viaggio alla luce dello sguardo di Gesù?

 

Abbiamo anche un’arma in più: la Quaresima! Per carità…non pensiamo subito alla penitenza o a quanti “fioretti” possiamo fare!!! Spesso, così, nutriamo solo il nostro ego perché basiamo tutto su ciò che “io” scelgo, che “io” faccio; la Quaresima è, invece, il tempo di Dio, tempo di conversione, di cambiamento di direzione, di prospettiva, di sguardo, per leggere e abitare situazioni, eventi, relazioni con lo stesso sguardo di Gesù. È una sfida decisamente ardua…ma quanto sarebbe bello se, dopo questi giorni, vivessimo la meravigliosa esperienza di sentirci guardati da Gesù come solo Lui sa fare! Read more

Nel mese di marzo affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Fabrizio, Debora, Leone, Irma, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Valeria, Daniele, Fabiana, Francesco, Laura, Susanna, Cristian, Ornella, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Stefano, Sandro, Gianni, Andrea, Alessandra, don Claudio, Carlo, Annamaria, Marta, Martina, Patrizia, Federica, Anna, Nicoletta, Claudio, Roberto, Marina, Domenico, Maria, padre Salvatore, Luigi, Felicita, Aladina, Enrico, Enrica, Luciano, Maria, Daniela, Mariagrazia, Margherita, Suor Ornella, Giorgio, Dina, Angelo, Fabio, Walter, Sara, Ivana. Read more

MARIACHIARA MESSINA: CON LA CROCE NEL CUORE E LA RESURREZIONE SUL VOLTO

Essere santi non significa lustrarsi gli occhi in una presunta estasi. Diceva san Giovanni Paolo II che «se siamo ripartiti davvero dalla contemplazione di Cristo, dovremo saperlo scorgere soprattutto nel volto di coloro con i quali egli stesso ha voluto identificarsi». […] In questo richiamo a riconoscerlo nei poveri e nei sofferenti si rivela il cuore stesso di Cristo, i suoi sentimenti e le sue scelte più profonde, alle quali ogni santo cerca di conformarsi. (Papa Francesco, GE 96)

  Read more

Vieni alla luce!

Ecco le testimonianze di due giovani che hanno partecipato al Ritiro di fine anno e Capodanno dal 29 Dicembre al 1° Gennaio.

Ciao a tutti, o meglio 大家好! Mi chiamo Irene, ho 32 anni e vivo in provincia di Verona, dove lavoro come insegnante di lingua e cultura cinese alle scuole superiori. Canto, suono la chitarra e adoro fare delle lunghe camminate in montagna.

Da diverso tempo sentivo il desiderio di vivere il Capodanno ad Assisi: è stato un anno molto intenso ed impegnativo, sono arrivati ​​alla soglia delle vacanze natalizie con poche energie, investite nel lavoro, nelle attività parrocchiali e nelle amicizie. La proposta delle Suore Angeline di poter vivere i giorni prima del Capodanno (dal 29 al 31 dicembre) con un ritiro spirituale faceva proprio al caso mio! Read more

Lo sguardo di Gesù, alfabeto dell’amore

È bastato solo un semplice sguardo
Per capire che
Che nei tuoi occhi io mi stavo perdendo
Senza capire il perché
Sensazione che io non provavo da tempo
E che ora vivo per te
Che prendi posto nei miei pensieri toccando
Tutti i miei punti più deboli, accarezzandoli
Come se fossero desideri irraggiungibili…

Partendo dalle parole di una canzone dei Modà dal titolo “Oltre un semplice sguardo” iniziamo insieme questo itinerario che quest’anno ci porterà alla scoperta dello sguardo di Gesù. Avete mai pensato o fatto esperienza della potenza che un semplice sguardo può avere sulla nostra vita o su quella di un’altra persona? A volte sono sguardi semplici, cordiali, altre volte possono essere giudicanti o severi… ma quanto è bello essere guardati in profondità, tanto da sentirci accolti e accarezzati anche in quelle zone deboli e fragili, dove non permettiamo a nessuno di entrare?!?! Read more

Nel mese di febbraio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di: Giovanna, padre Salvatore, Luigi, Federica, Chiara, Sergio, Gaetana, Federica, Gabriele, Andrea, Giorgio, Sara, Maria, Daniela, Mariagrazia, Enrico, Enrica, Luciano, suor Ornella, Giorgio, Dina, Angelo, Fabio, Walter, Anna e il piccolo che porta in grembo, Ivana, Francesco, Gianni, Andrea, Alessandra, don Claudio, Carlo, Anna Maria, don Carlo, Marta, Fabrizio, Debora, Leone, Alessia, Assunta, Alessandro, Lorenzo, Daniele, Fabiana, Francesco, Laura, Susanna, Cristian, Ornella, Lorenza, Omar, Nisa, Fabio, Amalia, Rita, Daniele, Marida, Stefano, Sandro. Read more

Time Out Invernale

Ecco le testimonianze di alcuni adolescenti che dal 26 al 29 Dicembre hanno scelto di partecipare al Time out invernale.

Personalmente non mi ritengo fortunato: di più!!
Il time out è stato da un anno a questa parte un’esperienza molto importante per me, infatti, questo incontro invernale mi ha cambiato davvero tanto in positivo: ad alimentare questo cambiamento sono state sia le attività di riflessione e condivisione con gli altri proposte dalle suore, ma anche il fatto che in così pochi giorni si sono creati legami così forti tra di noi che neanche la distanza riesce a rompere! Devo molto a quest’esperienza, alle suore, ai frati, agli amici conosciuti…: chiunque ho incontrato mi ha fatto sentire concretamente a mio agio! Grazie!! Read more

FILIPPO BATALONI: UNA GOCCIA DI PARADISO SULLA TERRA

Gesù ha spiegato con tutta semplicità che cos’è essere santi, e lo ha fatto quando ci ha lasciato le Beatitudini (cfr Mt 5,3-12; Lc 6,20-23). […] La parola “felice” o “beato” diventa sinonimo di “santo”, perché esprime che la persona fedele a Dio e che vive la sua Parola raggiunge, nel dono di sé, la vera beatitudine. (Papa Francesco, GE 63-64) 

 
Filippo Bataloni nasce il 2 giugno 2006.

Il giorno del Battesimo, alla domanda di rito del sacerdote: “Cosa chiedete per Filippo?”, i suoi genitori rispondono: “La vita eterna”. Una profezia, perché qualche anno dopo saranno chiamati proprio ad accompagnare il loro primo figlio alla festa del Paradiso. Read more

Il mio Dio è un Sognatore

Ciao! Sono suor Martina e sono originaria di Annone Brianza, un piccolo paese in provincia di Lecco.

Era il 9 luglio 2011 quando mi misi in viaggio alla volta di Assisi per partecipare al Time Out, un’esperienza realizzata dalle Suore Francescane Angeline e rivolta agli adolescenti che hanno voglia di prendersi una pausa dalla frenesia della quotidianità per godersi la bellezza della propria vita!

Avevo 15 anni, non avevo mai visto una suora e non pensavo di ritrovarmi ben presto vestita come una di loro. Se ti devo dire la verità, non sapevo proprio cosa aspettarmi davanti a quella porta ancora chiusa di “Casa Laudato Sii”: una settimana di preghiera e silenzio? Giorni interi passati a ricamare? Forse pulizie e riordino? Ero partita perché mi piacciono l’avventura e la novità, ma mai mi sarei immaginata di vivere l’esperienza che è stata! Read more