Nel mese di luglio affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di:

Tarcisio, Loredana, Roberto, Gigi, Giovannarosa, Clara, Alessandra, Maria, Stefania, Ermanno, Alessandro, Lorenzo, Alice, Martina, Virginia, Fabiana, Francesco, Laura, Susanna, Cristian, Ornel-la, Aurelia, Giselda, Amalia, Marida, Luigina, Stefano, Sandro, Sara, Moira, Antonio, Norma, Paolo, Kate, Daniele, Viviana, Rachele e Vincenzo, Giuliana, Pina, Laura, Doris, Gina, Dina, Nikol, Pinuccia, Irma, Claudio, Juan Carlos, Herman, Gaia.

e dei più piccoli: Noah, Milo, Alessandro, Arianna, Martin, Alexia. Read more

Tutto di noi dice vita!

Attraversa il tuo dolore, arrivaci fino in fondo

Anche se sarà pesante come sollevare il mondo

E ti accorgerai che il tunnel è soltanto un ponte

E ti basta solo un passo per andare oltre.” 

(Abbi cura di me – Simone Cristicchi)

Carissimo giovane,

come forse già hai letto, Caterina Ricci è nata l’8 luglio 1834 a Savona. Ed è proprio in questa città, in via Quarda Superiore che vogliamo sostare, lì dove Caterina è cresciuta, per scrutare un momento particolare e significativo che ha segnato profondamente la sua esistenza.  Read more

Il dono di un carisma

Continuiamo il nostro cammino alla scoperta delle realtà dei giovani amici di Madre Chiara presenti nel mondo, mettendoci in ascolto delle testimonianze di due giovani brasiliane, Mariana e Rayssa, che ci raccontano come l’incontro con il carisma di Madre Chiara Ricci abbia segnato profondamente la loro vita e il loro impegno quotidiano.

Mi chiamo Mariana Patricia Soares de Oliveira, ho 28 anni e vivo a Corumbá, nello Stato di Mato Grosso do Sul, in Brasile. Sono laureata con un Master in Educazione e attualmente insegno presso l’Aula Risorse Multifunzionale per l’AEE (servizi educativi specializzati per studenti con disabilità e bisogni educativi speciali).
Ho conosciuto l’Associazione dei Giovani Amici di Madre Chiara fin da piccola, frequentando il Centro Educacional Madre Chiara Ricci. Con il tempo ho iniziato a partecipare al gruppo dei bambini e dei ragazzi amici di Madre Chiara, facendo parte delle prime giovani del nostro gruppo di allora.
In questo ambiente, insieme alla mia famiglia, ho iniziato a conoscere e a vivere il carisma di Madre Chiara.
La sua storia mi ha sempre affascinato, e il rapporto con le Suore Francescane Angeline è stato per me sempre motivo di accoglienza e di gioia. Oggi, pur essendo ancora giovane, frequento e collaboro con il gruppo degli Amici Adulti di Madre Chiara. Mi sento profondamente parte di questo carisma, da Madre Chiara e dalle suore ho imparato tanti valori preziosi come l’affetto, il rispetto, la solidarietà e l’aiuto verso il prossimo.
Sono immensamente grata a Dio per avermi donato l’opportunità di conoscere e sperimentare il carisma di Madre Chiara Ricci. Read more

IN CAMMINO VERSO LA VERA FELICITÀ!

Sono suor Daniela,

sono nata a Milano 48 anni fa e mi sono trasferita con la mia famiglia a Saronno quando frequentavo le scuole medie.

Per me questo è un anno di Grazia perché ricorre il mio venticinquesimo di consacrazione al Signore nella famiglia delle suore Francescane Angeline che ho conosciuto in ospedale facendo volontariato. 

Ho sempre nutrito simpatia per le suore, le ho frequentate quando andavo a catechismo e all’oratorio. 

Ho iniziato a interrogarmi su come realizzare la mia vita quando avevo 18 anni e ho capito che desideravo vivere da consacrata, ho chiesto a don Mauro, un sacerdote che veniva nella mia parrocchia ad aiutare il parroco di accompagnarmi nella scelta della vocazione. Read more

“Non aver paura di fronte a loro, perché Io sono con te per proteggerti” (Ger 1, 9)

Bentornati a tutti in questa rubrica sui Centenari francescani!

Questo mese continueremo a soffermarci, per l’ultima volta sulle Lodi di Dio Altissimo.

Abbiamo già detto che, nelle Lodi di Dio Altissimo, Francesco canta al Signore, quel Dio che lui aveva conosciuto e che ora amava, attribuendogli tutta una serie di attributi belli. Questo mese ci soffermeremo su: “Tu sei rifugio e protezione”. Come lo faremo? Anche questa volta cercando di capire in che cosa questo bel volto del Signore può avere a che fare con la nostra vita. Per scoprirlo abbiamo chiesto ad una ragazza di raccontarcelo… Read more

D di Difesa

Se ti dico difesa ti vengono sicuramente in mente tante cose da cui, generalmente, ti difendi. Possono essere persone, situazioni, ambienti, azioni o semplicemente… pensieri.

Che poi… “semplicemente” si fa per dire, considerando che la nostra vita è costantemente influenzata da pensieri negativi. A mio parere difendersi da questi è  tra le cose più complicate da affrontare durante la giornata: come si fa a difendersi da qualcosa di invisibile, da noi stessi? La mattina mi sveglio, mi specchio e non so dove trovare il coraggio di presentarmi al mondo in queste condizioni trasandate; senza alcuna stima di me, vado quindi a scuola. La professoressa mi riconsegna la verifica e guardo il voto: che stupida che sono! Avrei dovuto studiare di più, non riesco mai a migliorare, sempre il solito disastro. Read more

Nel mese di giugno affidiamo queste intenzioni all’intercessione di Madre Chiara Ricci

Le condizioni di salute di:

Juan Carlos, Lia, Gian Franco, NiKol, Laura, Giuliana, Mariangela, Blanca, Pina, Gigi, Niccolò, Valerio, Fausta, Enrica, Maria, Daniela, Margherita, Patrizio, Giovanni, Giancarlo, Graziano e Patrizia, Elisa, Irene, Emma, Anna, Ottavio, Renato, Anna, Margherita, Angelina, Alessandro, Lorenzo, Alice, Martina, Virginia, Fabiana, Francesco, Laura, Susanna, Cristian, Ornella, Aurelia, Giselda, Amalia, Marida, Luigina, Stefano, Sandro, Sara, Moira, Norma, Paolo, Kate, Daniele, Viviana, Rachele e Vincenzo, Loredana, Roberto, Gigi, Giovannarosa, Maria, Alessandra, Ermanno, Maria, Stefania, Clara, Herman, Andrea, don Claudio, Carlo, Anna Maria, Luigi. Read more

Quando Sperare significa “semplicemente stare”!

Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

(Lc 1, 41-45)

Il mese di maggio si è ormai concluso ma la Sapienza della Chiesa non finisce di stupirci.

A conclusione di questo mese dedicato alla Vergine Maria, la liturgia ci fa porre lo sguardo sull’incontro tra due donne. Read more

Il carisma di Madre Chiara tra i giovani brasiliani di Campo Grande e San Paolo

Bentornati sul nostro blog!

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta in cui abbiamo condiviso parole, riflessioni e racconti sul nostro cammino nel mondo, accanto a Madre Chiara Ricci. Eppure, in questo tempo (di silenzio virtuale), la vita dell’Associazione non si è mai fermata: ha continuato a pulsare nei cuori, nelle esperienze, nelle preghiere quotidiane di chi, come Mariana, Bianca e Yara, giovani della comunità di Campo Grande e San Paolo in Brasile, portano dentro di sé la luce del carisma di Madre Chiara. Read more

VITA IN ABBONDANZA

Ecco le testimonianze di alcuni giovani che hanno partecipato al Triduo pasquale a Casa Laudato Sii dal 16 al 20 aprile.

 

Ciao a tutti!

Mi chiamo Chiara, ho 25 anni e abito in provincia di Torino.

Quest’anno ho avuto la grazia di vivere il Triduo Pasquale ad Assisi, a Casa Laudato Sii, insieme alle suore Francescane Angeline.

Che dire? Sono stati giorni molto intensi e forti, in cui ho proprio fatto esperienza di Pasqua, cioè di passaggio. Momento dopo momento, sono stata immersa in questo grande mistero, comprendendone sempre più il senso e ricevendo uno sguardo nuovo, più consapevole, su ciò che rappresenta per la mia fede e la mia vita. Read more